Scintille dal piano cottura che non si fermano: come intervenire
Quando arriva il momento di cucinare e di accendere i fornelli succede che l'accensione del piano cottura si incanta. Ti è successo? Il ticchettio incessante diventa fastidioso e preoccupante, perché la scintilla del piano cottura non si ferma. Cosa fare? Intanto, serve tranquillità. Questo è un problema piuttosto comune e, nella maggior parte dei casi, lo si risolve con un intervento semplice. Le cause della scintilla del piano cottura sempre accesa possono essere diverse: le principali sono un accumulo di grasso e di residui di cibo, così come l'umidità dovuta alle infiltrazioni di acqua. A volte ci può essere un vero e proprio guasto alla pulsantiera da sostituire e, in altri casi più rari, il guasto risiede proprio nel generatore della scintilla.
In questa guida ti aiutiamo a scoprire il motivo per cui la scintilla del tuo piano cottura non si ferma e, soprattutto, come risolvere il guasto in sicurezza. Vediamo cosa fare per ripristinare il corretto funzionamento del piano cottura e quando, invece, è il caso di affidarsi a un tecnico specializzato.
La scintilla del piano cottura è incantata per colpa del grasso
Se la scintilla del piano cottura non si ferma, potrebbe esserci un colpevole molto comune: grasso e residui di cibo che si sono infilati nei punti sbagliati. Questa è la più comune e anche la migliore delle ipotesi. Perché la soluzione è alla portata di tutti. Con una semplice pulizia puoi risolvere il problema, senza bisogno di chiamare un tecnico.
Per prima cosa, devi rimuovere le manopole del piano cottura: basta tirarle delicatamente verso l'alto. Una volta tolte, sfila anche le guarnizioni che si trovano sotto. Così facendo, avrai accesso alla pulsantiera interna, chiamata catenaria, dove si trovano i rubinetti del gas e i tasti di accensione. Ogni volta che premi un tasto per accendere il fuoco, la scintilla scatta su tutti i bruciatori, ma se il sistema è sporco oppure bloccato, uno dei pulsanti potrebbe restare incastrato e continuare a generare scintille.
Ora prendi un panno e pulisci bene tutta la zona, eliminando eventuali tracce di grasso o sporco che potrebbero ostacolare il meccanismo. Fatto? Perfetto, ora arriva la parte importante: prendi una pinza a beccuccio e prova a premere delicatamente ogni tasto di accensione, spingendolo verso il basso tre o quattro volte. Se uno di questi tasti appare più rigido o leggermente abbassato rispetto agli altri, probabilmente è il responsabile del problema.
A questo punto, prova a tirarlo leggermente verso l'alto: se la scintilla si ferma, hai trovato il colpevole. Di solito questo succede perché qualche residuo di cibo si è infilato sotto il tasto, impedendogli di tornare nella sua posizione naturale. Per sbloccarlo, muovilo su e giù una ventina di volte, in modo da liberarlo completamente.
Invece, se non trovi nessuna anomalia perché tutti i pulsanti sono liberi e la scintilla continua a scattare, significa che il problema potrebbe essere un altro. Passiamo all'ipotesi successiva.
Anche l'umidità è un nemico invisibile
A volte, il problema delle scintille che non si fermano non è causato dallo sporco, ma dall'umidità. Magari mentre cucinavi, l'acqua della pasta è traboccata dalla pentola e si è infiltrata sotto le manopole. Oppure, durante le pulizie, hai spruzzato il detergente direttamente sul piano cottura, e qualche goccia è finita nei punti più nascosti, raggiungendo i tasti di accensione. Quando l'acqua entra in contatto con questi componenti elettrici, può provocare un corto e far sì che la scintilla continui a scattare senza motivo.
Se sospetti che sia questa la causa, la soluzione è semplice: scollega la spina dell'accensione elettrica del piano cottura e lasciala staccata per almeno un paio di giorni. Questo darà il tempo all'umidità di evaporare naturalmente. Dopo 48 ore, ricollega la spina e verifica se il problema è risolto. Se la scintilla persiste, ripeti il procedimento: stacca nuovamente l'alimentazione e aspetta. Fai questo tentativo fino a tre volte nell'arco di una settimana; nella maggior parte dei casi, l'acqua si asciuga completamente e tutto torna a funzionare normalmente.
Se, invece, il problema continua anche dopo aver provato questa soluzione, è possibile che la causa sia un guasto alla pulsantiera del fornello, la catenaria. Più raramente, la scintilla del piano cottura non si ferma per un malfunzionamento del generatore di scintille. In questi casi, sarà necessario un intervento più tecnico.
Quando è il momento di chiamare un tecnico
Se, nonostante i tuoi tentativi, la scintilla del piano cottura non si ferma, la soluzione del problema potrebbe essere più impegnativa. A questo punto, è possibile che la causa sia un guasto alla catenaria o al generatore di scintille. Anche se online puoi trovare pezzi di ricambio e magari pensi di poter provare a sostituirli da solo, il rischio di commettere un errore o di peggiorare la situazione è alto. La scelta più sicura ed efficace è affidarsi a un tecnico specializzato. Un servizio di riparazione professionale non solo identifica con precisione il problema, ma ti assicura il ripristino e il corretto funzionamento del piano cottura in sicurezza.
A volte, tentare il fai-da-te può sembrare una soluzione economica, ma una riparazione eseguita da un esperto garantisce un risultato duraturo senza inutili complicazioni. Se il tuo piano cottura fa scintille senza sosta, una volta che hai escluso le cause più comuni, contattare un professionista e risolvere il problema una volta per tutte è la soluzione migliore.