Gustose ricette di pesce da realizzare a casa

Cinque ricette di pesce facili da realizzare

Semplici ricette per cucinare il pesce a casa con il minimo sforzo.

Il pesce è un alimento sano e nutriente che non dovrebbe mai mancare in una dieta ricca ed equilibrata. Sfortunatamente non è l’ingrediente più facile da preparare e chi non è troppo pratico in cucina spesso teme di combinare un disastro. Oggi ti mostriamo 5 semplici ricette in cui il pesce è protagonista, da cucinare a casa con l’aiuto del forno o del microonde!

Insalata di frutti di mare

Per: 2 persone Tempi di preparazione: 25 min

Cottura: microonde

Ingredienti:

5 gamberi puliti, 100 g di merluzzo, 100 g di calamari puliti, 100 g di polpo pulito, qualche foglia di menta fresca, 1 spicchio d’aglio, 50 g di olive denocciolate, succo di 1 limone, mezzo bicchiere di vino bianco, 1 cucchiaio di semi di finocchio, pepe, olio e sale quanto basta.

Preparazione:

Lava e pulisci i gamberetti. Taglia il pesce a bocconcini. Trita la menta. Trasferisci il pesce e lo spicchio d'aglio in una zuppiera. Aggiungi le olive, il succo di limone e il vino bianco. Cuoci in microonde su P100 per 5 minuti. Mescola e aggiungi i semi di finocchio. Cuoci altri 8 minuti su P100. Lascia riposare per 5 minuti. Rimuovi lo spicchio d’aglio ed elimina l'acqua di cottura. Trasferisci in una zuppiera e condisci con olio, sale, pepe e menta fresca. Lascia il pesce nella marinatura per qualche minuto prima di servire.

Crocchette di merluzzo

Per: 2 persone Tempi di preparazione: 25 min

Cottura: microonde+forno

Ingredienti:

300 g di merluzzo, 2 carote (bollito), 1 uovo, 100 g di pangrattato, 1 cucchiaio di semi di finocchio, erbe, olio, sale, pepe

Preparazione:

Lava e taglia le carote a rondelle. Cuoci in poca acqua su P80 per 4 minuti. Lascia riposare per 2 minuti. Stufa il pesce su P100 per 6 minuti. Lascia riposare per 4 minuti. Elimina le spine e sbriciola in un’insalatiera capiente. Aggiungi le carote bollite, l’uovo, le erbe tritate, i semi di finocchio, l’olio, il sale, il pepe e un cucchiaio di pangrattato. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Forma delle palline con l’impasto, appiattisci con le mani oppure usa gli stampi se vuoi creare forme speciali. Copri con il pangrattato e disponi i una teglia oliata. Cuoci a 190° per 20 minuti.

Filetto di pesce al limone e zenzero

Per: 1 persona Tempi di preparazione: 20 min

Cottura: microonde

Ingredienti:

150g di filetto di pesce, 2 cucchiai di farina, 1 spicchio d’aglio, 1 scalogno, 1 limone, 40 g di zenzero, 100 g di pangrattato, qualche foglia di salvia, olio e sale quanto basta.

Preparazione:

Pela e poi trita l'aglio e lo scalogno. Taglia lo zenzero a fettine sottili. Copri il pesce con la farina e disponi in una teglia con olio, aglio e scalogno. Cuoci 2 minuti per lato su P100. Spremi il succo di un limone. Versa il succo del limone nella teglia e ricopri con fette di zenzero e foglie di salvia. Cuoci su P100 3 minuti per lato. Aggiungi il sale. Lascia riposare per 3 minuti.

Millefoglie di salmone, crema di patate e zucchine

Per: 1 persona Tempi di preparazione: 20 min

Cottura: forno

Ingredienti:

250 g di salmone, 100 g di zucchine, 150 g di patate, latte, sale, pepe e olio quanto basta.

Preparazione:

Taglia le zucchine a rondelle con un affettaverdure. Fai bollire e poi schiaccia le patate. Aggiungi il latte, il sale e il pepe a piacere fino a ottenere una crema. In una teglia disponi i filetti di salmone alternando con uno strato di crema e rondelle di zucchine. Inforna a 170 °C per 20 minuti.

Gamberi allo zafferano con julienne di barbabietola

Per: 2 persone Tempi di preparazione: 15 min

Cottura: microonde

Ingredienti:

200 g di gamberi cotti, 1 arancia, 1 barbabietola rossa cotta, 1 bustina di zafferano, olio d’oliva e sale quanto basta

Preparazione:

Taglia e spremi l’arancia. Taglia la barbabietola alla julienne con un affettaverdure o un robot da cucina. In una teglia cuoci i gamberi con il programma P80 per 2 minuti. Lascia raffreddare e poi sguscia. Aggiungi il succo d’arancia e cuoci per altri 2 minuti su P80, girando a metà cottura. Sciogli lo zafferano nel succo d’arancia con l'aiuto di un cucchiaio. Cuoci per 2 minuti su P80. Disponi i gamberi su un letto di barbabietola tagliata alla julienne. Versa qualche cucchiaio di acqua di cottura sui gamberi, aggiungi olio e sale e servi freddi o caldi, come preferisci.

Un ecosistema di dispositivi connessi è tanto importante quanto utile. La gamma di elettrodomestici per la cucina Candy diventerà il tuo più grande alleato permettendoti di usare l’app simply-Fi non solo per il controllo remoto dei dispositivi ma anche per scoprire tanti altri consigli e ricette favolose. Scopri il microonde Divo e la nostra gamma di forni connessi per realizzare tutti i piatti che vuoi con sorprendente facilità.

Articoli correlati

Scintille dal piano cottura che non si fermano: come intervenire

Lifestyle

Scintille dal piano cottura che non si fermano: come intervenire
Il piano cottura fa scintille? Scopri le cause più comuni e come intervenire in sicurezza per risolvere il problema e ripristinare il corretto funzionamento.
Congelatore con troppo ghiaccio: cause e soluzioni

Lifestyle

Congelatore con troppo ghiaccio: cause e soluzioni
Il congelatore fa troppo ghiaccio? Scopri le possibili cause e le soluzioni pratiche per risolvere il problema e mantenere il tuo elettrodomestico efficiente.
Guida alla scelta del piano cottura a induzione

Lifestyle

Guida alla scelta del piano cottura a induzione
Cerchi un piano cottura a induzione? Ecco i fattori da considerare per scegliere il modello perfetto per la tua cucina, con consigli utili per l’acquisto.
Cinque regali per gli appassionati di vini

Lifestyle

5 regali per gli appassionati di vini

Articolo Precedente

Soluzioni Smart

Mascherine lavabili, come igienizzarle in lavatrice?

Articolo Successivo
Mascherine lavabili, come igienizzarle in lavatrice?