dolci

La ricetta del mese: dolcetto o scherzetto?

Se sei alle prese con l'organizzazione di una spaventosa festa di Halloween, stupisci grandi e piccini con questi tre dolci … davvero mostruosi! Tutte le ricette sono state create per essere cucinate in pochissimo tempo con il microonde COOK-IN-APP Candy. Buon divertimento!

1. Muffin zucca e cioccolato

Categoria ricetta: Halloween
Tag: merenda, dolce, cioccolato, dessert, colazione, 20 minuti
Quantità: 4
Tempo di Preparazion: 20 minuti
Tipo di cottura: convenzionato

Ingredienti:

  • 300gr di zucca lessa
  • 150 gr di farina
  • 80 gr latte
  • 60 gr olio di semi
  • 60 g di zucchero di canna
  • 1 bustina di lievito
  • gocce di cioccolato

Fase 1
In una ciotola, schiacciare la zucca con una forchetta e aggiungere la farina continuando a mescolare.

Fase 2 
Versare il composto in una ciotola grande e unire lentamente il lievito, il latte e l'olio. Amalgamare fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Intanto mettere i pirottini di carta nello stampo per i muffin.

Fase 3
Aggiungere le gocce di cioccolato mescolandole con delicatezza. Versare un cucchiaio di composto negli stampi da muffin e infornate a 200° per 15 minuti circa. Lasciar raffreddare e decorare a piacere.

2. Biscotti di Halloween

Categoria ricetta: Halloween
Tag: merenda, colazione, spuntino, bambini, vegetariano, sport
Quantità: 10 biscotti
Tempo di Preparazione: 10 minuti
Tipo di cottura: microonde

Ingredienti:

  • 20 biscotti tipo pavesini
  • 200 g di cioccolato bianco
  • 100 g di burro di arachidi
  • qualche goccia di cioccolato

Fase 1
In una ciotola, fondere il cioccolato bianco a P80 per 2 minuti e mescolare bene con un cucchiaio. Dividere in due parti. Spalmare uno strato abbondante di burro di arachidi su un biscotto.

Fase 2 
Accoppiarlo con un altro facendoli aderire bene tra di loro. Ripetere l'operazione per ogni coppia di biscotti. Immergere i doppi biscotti nel cioccolato fuso e scolare su una grata. 

Fase 3
Con un cucchiaio, prendere il cioccolato e farlo colare sui biscotti ricoperti, per ottenere tante righe. Aggiungere due gocce di cioccolato per creare gli occhi della mummia. Mettere tutto in freezer a raffreddare per 15 minuti. Servire.

3. Dolci mostri in coppetta

Categoria ricetta: Halloween
Tag: merenda, dolce, dessert 
Quantità: 3
Tempo di Preparazione: 10 minuti
Tipo di cottura: microonde

Ingredienti per 3 persone:

  • 300 g di crema pasticciera 
  • ½ bicchiere di Alchermes 
  • 3 Marshmallows
  • 50 g di Cioccolato fondente
  • 150 g di pan di spagna 

Fase 1
Mettere il cioccolato in una ciotola e fonderlo nel microonde a P80 per 3 minuti. Intanto, creare il primo strato della coppetta con la crema pasticciera e immergere il pan di spagna nell'alchermes.

Fase 2 
Creare il secondo strato della coppetta, premendo bene sul fondo. Versare un po' del cioccolato fuso, facendo attenzione a farlo aderire bene sui lati per renderlo visibile. Intanto tagliare a metà i marshmallows.

Fase 3
Coprire con un ultimo strato di crema e decorare con le due metà del marshmallow posizionate come se fossero gli occhi del dolce mostro. Realizzare le pupille con un po' di cioccolato fuso. Mettere in frigo per almeno un'ora e servire.

Articoli correlati

Scintille dal piano cottura che non si fermano: come intervenire

Lifestyle

Scintille dal piano cottura che non si fermano: come intervenire
Il piano cottura fa scintille? Scopri le cause più comuni e come intervenire in sicurezza per risolvere il problema e ripristinare il corretto funzionamento.
Congelatore con troppo ghiaccio: cause e soluzioni

Lifestyle

Congelatore con troppo ghiaccio: cause e soluzioni
Il congelatore fa troppo ghiaccio? Scopri le possibili cause e le soluzioni pratiche per risolvere il problema e mantenere il tuo elettrodomestico efficiente.
Guida alla scelta del piano cottura a induzione

Lifestyle

Guida alla scelta del piano cottura a induzione
Cerchi un piano cottura a induzione? Ecco i fattori da considerare per scegliere il modello perfetto per la tua cucina, con consigli utili per l’acquisto.
scorza arancia

Soluzioni Smart

L’atmosfera natalizia profuma di arancia!

Articolo Precedente

Taste

La ricetta del mese: Pollo al miele e paprika

Articolo Successivo
Pollo al miele